CONDIZIONI GENERALI: PROCESSO D’ACQUISTO ONLINE
Per favore, legga le Condizioni generali d’acquisto prima di utilizzare il sito web www.mi-farma.it, legga anche i servizi prestati da MIFARMA TIENDA ON-LINE S.L
L’utilizzo da parte del cliente dei servizi offerti dal negozio online di MIFARMA TIENDA ON-LINE presuppone in ogni caso l’accettazione delle Condizioni generali d’acquisto nella versione pubblicata da MIFARMA TIENDA ON-LINE nel momento stesso della realizzazione dell’ordine.
Per questo motivo suggeriamo che il cliente legga queste Condizioni generali d’acquisto prima di procedere con un ordine.
1. INFORMAZIONE LEGALE E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI D’ACQUISTO
1.1 Prestatore del servizio.
Ragione sociale: MIFARMA TIENDA ON-LINE S.L (d’ora in poi MIFARMA)
Sede legale: Calle Tesifonte Gallego núm.9 CC Val General 1º Planta, 02002 Albacete, Spagna.
P.IVA: B02518041
Assistenza: https://mifarma.freshdesk.com/it/support/home
Iscritta al Registro Mercantil de Albacete, al Volume 939, Libro 703, Foglio 194, Sezione 8ª, Pagina 22157, Iscrizione 1ª.
Registro Sanitario: 64-0013/12.
1.2 Descrizione.
MIFARMA con le seguenti Condizioni generali d’acquisto offre ai suoi utenti la possibilità di realizzare l’acquisto online dei prodotti di farmacia, parafarmacia, erboristeria, ottica, ortopedia, cosmetica, bellezza, igiene personale, ecc. Inoltre offre la possibilità di comunicare con l’utente stesso.
MIFARMA potrà cambiare in qualsiasi momento e senza previo avviso il disegno, la presentazione e/o la configurazione del sito web www.mi-farma.it, lo stesso vale per alcuni o tutti i servizi.
1.3 Accettazione delle condizioni particolari d’acquisto.
L’accesso e l’uso del servizio del negozio online di MIFARMA implicano la completa accettazione da parte dell’utente registrato o no delle Condizioni generali d’acquisto.
Le presenti Condizioni generali d’acquisto si applicano alla vendita di tutti gli articoli che MIFARMA vende attraverso http://www.mi-farma.it, solo per maggiori di 18 anni.
MIFARMA si riserva il diritto di cancellare il profilo di un utente se si individua un uso fraudolento, speculativo o in mala fede di questo servizio.
Inoltre MIFARMA si riserva in ogni caso il diritto di modificare le presenti Condizioni generali d’acquisto applicabili al suo negozio online.
1.4 Margine d’acquisto su www.mi-farma.it .
Per ragioni di sicurezza non si possono effettuare ordini superiori a 2000€.
2. PROCESSO D’ACQUISTO ONLINE.
2.1 I nostri prodotti, come trovarli
MIFARMA mette a sua disposizione un negozio virtuale che offre una varietà di prodotti di farmacia, bellezza, salute, parafarmacia, organizzati in categorie in modo che sia più facile trovarli.
Dalla home page si accede ai vari livelli di categorie dei prodotti con delle opzioni nella parte superiore, si può poi accedere alle pagine successive grazie al menù a tendina che appare selezionando le categorie stesse.
Inoltre si possono cercare i prodotti con il motore di ricerca dove è sufficiente introdurre la parola chiave (che può essere il nome del prodotto, le caratteristiche o anche parole incomplete) e premere invio.
Tutti i prodotti dispongono di una scheda dettagliata con una foto indicativa, il nome, la descrizione e il prezzo con IVA inclusa.
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA, che verrá poi specificata nella conferma dell'ordine. L’utente avrà sempre mostrata la specifica del prezzo del prodotto.
Inoltre verranno fornite informazioni sul tipo di spedizione e sui tempi di consegna possibili.
Puoi anche esprimere il tuo parere su ogni articolo, leggere le recensioni di altri utenti ed inviarlo via mail a un amico a cui potrebbero interessare.
I prezzi che appaiono nelle schede dei prodotti sono un invito per il cliente a realizzare un ordine, se ci dovesse essere qualche errore in merito MIFARMA informerà il cliente e non continuerà con la gestione dell’ordine.
2.2 Comprare su MIFARMA.
Per poter comprare su MIFARMA non è necessario essere già iscritto. Basta selezionare i prodotti che ti interessano e, una volta terminato, andare al carrello e completare il processo d’acquisto.
Una volta completato l’ordine ti verranno richiesti una serie di dati tra cui anche dati personali, per esempio contatto, indirizzo, metodo di spedizione, metodo di pagamento, e inoltre si dovranno accettare le presenti Condizioni generali d’acquisto in modo esplicito marcando la casella corrispondente prima di terminare l’ordine.
Nella parte dei dati personali potrai creare un profilo su MIFARMA. Registrandoti sará piú facile realizzare successivi acquisti, riceverai sconti, promozioni e offerte esclusive via mail. Inoltre non dovrai completare tutti i tuoi dati ogni volta che comprerai su MIFARMA.
Per registrarti come cliente devi introdurre i tuoi dati nel Modulo di Contatto e selezionare l’opzione Creare account così come introdurre una password per l’accesso (di un minimo di cinque lettere).
Le conferme degli ordini verranno inviate allo stesso indirizzo mail indicato.
2.3 Disponibilità dei prodotti.
La gamma di prodotti offerti nel nostro shop online è valida mentre i prodotti sono visibili con i limiti di stock disponibili. Dato che si tratta di una negozio online potrebbe succedere che durante il processo d’acquisto si esauriscano i prodotti in stock facendo sì che non si possa procedere con la spedizione.
Se così fosse, MIFARMA non potrà sostituire il prodotto senza previo avviso. nel caso di qualsiasi problema di disponibilità, MIFARMA si metterà in contatto con il Cliente per informare della situazione e per comunicare una nuova data di consegna. Se non fosse possibile inviare quel prodotto in concreto, si procederà con l’annullamento. In ogni caso un ritardo nella consegna rispetto ai tempi indicati non darà diritto al Cliente a richiedere alcun rimborso.
2.4Come si completa un ordine?
Quando selezioniamo l’opzione Completare l’ordine (dopo aver selezionato i prodotti), viene stabilita una connessione sicura SSL e si dovranno introdurre una serie di dati:
Dati personali.
Indirizzo di spedizione (se diverso da quello dei Dati personali).
Tipo di spedizione.
Metodo di pagamento.
Successivamente si dovrá completare l’acquisto e accettare termini e condizioni.
2.5 Consegne e spese di spedizione.
Le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo e si potranno vedere prima di terminare l’ordine.
Per quanto riguarda le tempistiche delle spese di spedizione, queste dipendono dai corrieri con i quali stabiliamo un tempo di consegna. Questi tempi si considerano in giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, dato che MIFARMA non spedisce in giorni festivi, né di sabato, né di domenica. I tempi di consegna sono orientativi e il corriere realizzerà la consegna nel corso della giornata.
L’importo delle spese di spedizione risulterá specificato al momento della realizzazione dell’ ordine.
MIFARMA non è responsabile di ritardi nelle consegne per:
Indirizzo sbagliato o incompleto.
Mancanza di un numero di telefono di contatto.
Scioperi dei corrieri.
Condizioni climatiche avverse.
Nel caso in cui il pacco venga rifiutato o se il corriere lo restituisse ai nostri magazzini a causa di un indirizzo incompleto o erroneo, MIFARMA non rimborserà l’importo delle spese di spedizione che saranno a carico del cliente.
2.6 Quali metodi di pagamento posso scegliere?
Il pagamento si realizzerà alla fine del processo d’acquisto e sarà una condizione indispensabile per la conferma dello stesso. In ogni caso la scelta del metodo di pagamento avviene durante l’acquisto, nella schermata corrispondente.
Accettiamo le seguenti forme di pagamento:
Pagamento con carta di credito o debito. Tramite la connessione sicura SSL si trasmettono direttamente i dati bancari e MIFARMA non ha accesso ad essi, né li conserva.
Pagamento tramite PayPal.
Pagamenti tramite carta di credito o debito
Il sistema per il Commercio Elettronico Sicuro si basa sul fatto che l'entità che emette la carta (banca) identifica il titolare della stessa prima di autorizzare il pagamento online. MIFARMA dispone di un sistema di pagamento tramite carta di credito o debito che si chiama Redsys, una volta selezionati i prodotti da acquistare e introdotti i dettagli del pagamento, si apre una finestra del sistema menzionato che comunica direttamente con la Banca che a sua volta ti chiederà di confermare la tua identità.
I dati della tua carta e la password sono protetti da questo sistema di sicurezza. Una volta completato il processo di verifica dell’identità, Redsys comunicherà a MIFARMA che l’acquisto viene realizzato dal titolare della carta in modo che possa completarsi il processo. Se la verifica dell’identità non va a buon fine, Redsys lo comunicherà a MIFARMA in modo che agisca di conseguenza
Pagamenti tramite Paypal
Paypal è il leader globale dei pagamenti online ed è un sistema di pagamento sicuro nel quale l’utente apre un profilo nel sistema che, posteriormente, gli permette di realizzare pagamenti nei vari shop online del mondo usando la sua carta di credito o debito. Paypal sarà l’unico in possesso dei dati bancari del Cliente dato che sarà un intermediario tra Mifarma e il Cliente stesso.
La piattaforma include anche il pagamento tramite Stripe per alcuni paesi internazionali.
Una volta terminato l'acquisto, verrà inviata la conferma dell’ordine all’indirizzo mail fornito.
2.7 Se non sono stato io a realizzare l’ordine, come posso fare?
Se si riscontra che è stato realizzato un pagamento erroneo o un uso fraudolento della carta usata per gli acquisti, devi contattare immediatamente noi e la tua banca. Devi contattare noi in modo da poter effettuare i controlli del caso e devi contattare la tua banca in modo che loro possano prendere i provvedimenti necessari per annullare questo tipo di operazioni.
3. BUONI SCONTO MIFARMA.
MIFARMA si riserva il diritto di fornire buoni sconto o buoni regalo agli utenti di www.mi-farma.it.
Per fare un buon uso dei suddetti buoni si dovrà introdurre il codice al momento della conferma dell’ordine e verrà applicato da MIFARMA prima di realizzare il pagamento.
Nel caso in cui il codice sconto non si applichi correttamente, il cliente dovrá notificarlo il prima possibile tramite il centro assistenza per poter risolvere il problema al più presto.
Per poter applicare un codice sconto è necessario essere registrati sul nostro sito e realizzare l’ordine come cliente identificato.
I buoni possono limitarsi ad un solo uso e uno solo per acquisto, nel qual caso verrà specificato. I buoni non saranno rimborsabili in contanti.
I codici sconto non sono cumulabili tra di loro salvo che si indichi il contrario.
Mi farma potrà realizzare promozioni puntuali secondo cui si assegnerà un buono regalo agli utenti che realizzeranno un determinato acquisto. Si potrà usare il suddetto buono per acquisti successivi su www.mi-farma.it e durante il periodo di validità dello stesso. Al di fuori di questo periodo di validità il buono regalo non funzionerà.
4. RECLAMI E RESI.
4.1 Resi
Il periodo disponibile per i resi è di 14 giorni dalla ricezione dell’ordine. Una volta trascorsi i suddetti 14 giorni, non si potrà realizzare il reso.
Il Cliente può restituire l’ordine completo o solo una parte dello stesso.
Puoi richiedere un reso cliccando qui e compilando il modulo. Ti invieremo un'email il prima possibile con le istruzioni per poter effettuare il reso.
Nel caso di reso volontario il cliente dovrà farsi carico delle spese di spedizione.
I prodotti devono essere nelle stesse condizioni nelle quali sono stati ricevuti e devono conservare l’imballaggio intatto. Non si accetterà il reso di un prodotto senza i sigilli di fabbrica o nel caso in cui sia stato manipolato. Se il controllo qualità, al riceverlo, riscontra che il prodotto è stato aperto o manipolato, il reso non verrà accettato e il cliente dovrà farsi carico delle nuove spese di spedizione per riceverlo nuovamente. Se il prodotto ricevuto non si può restituire perchè è stato consegnato in cattive condizioni o perché è un prodotto che non è soggetto al reso, il cliente ha un periodo di tempo di 15 giorni naturali per richiedere il reinvio al suo indirizzo facendosi carico delle spese di spedizione .
Non appena riceveremo il prodotto restituito e realizzeremo le verifiche del caso, si realizzerà il rimborso sullo stesso conto tramite cui è stato effettuato il pagamento in un massimo di 14 giorni naturali. Per il rimborso si terranno in considerazione gli sconti applicati nel momento dell’ordine.
Non si accettano resi di prodotti alimentari come latte per bambini, omogeneizzati, integratori alimentari, ecc. perchè una volta consegnati perdiamo il controllo di qualità sugli stessi. Per questioni di igiene non si accettano resi di fasce contenitive, indumenti intimi, occhiali, tutori, sex toys né nessun altro accessorio intimo, mascherine, tra altri.
4.2 Reclami
Una volta consegnato l’ordine, il cliente deve controllare che tutti i prodotti siano quelli corretti. È necessario conservare i prodotti con l’imballaggio e la scatola fino a che non si controlli che non ci sia nessun problema riguardo l’ordine.
Se il cliente non nota eventuali rotture del pacco quando gli viene consegnato, ma si rende conto quando lo apre che ci sono dei danni causati dal trasporto, deve avvisare nelle 24 ore successive MIFARMA allegando prove dell’accaduto (foto, video, ecc.). In caso contrario si considererà che l’ordine è stato ricevuto senza problemi.
Una volta passato questo periodo di tempo, sia il corriere che Mifarma considereranno che il materiale inviato si trova in perfetto stato e non si assumeranno la responsabilità di eventuali difetti.
Nel caso in cui il prodotto non rispetti le caratteristiche della scheda descrittiva della pagina web o nel caso in cui il prodotto sia difettoso, il cliente deve contattare Mifarma tramite il centro assistenza nelle 48 ore successive alla ricezione del pacco. Le risponderemo con le istruzioni da seguire in questo caso il prima possibile.
5. DIRITTI DI RECESSO.
Il Decreto Legislativo 06/09/2005 n.206, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, prevede all'articolo 64 la possibilità per il consumatore di esercitare il diritto di recesso. MIFARMA riconosce il diritto di recesso di qualsiasi acquisto realizzato su www.mi-farma.it entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. Prima di ogni reso è necessario contattare il Servizio Clienti tramite il Centro Assistenza: https://mifarma.freshdesk.com/it/support/home
En relazione ai costi di recesso, tale diritto non può comportare alcun costo per l'utente, oltre al fatto che se il reso è dovuto unicamente al diritto di recesso, e non ad un difetto di conformità del prodotto, l'utente dovrà farsi carico degli evenutali costi. delle spese di restituzione dello stesso. Pertanto, il Cliente deve sostenere il costo diretto della restituzione della merce.
In ogni caso i prodotti che si restituiscono dovranno essere in perfette condizioni, nella confezione originale e con le istruzioni, accessori o eventuali regali promozionali inclusi. In caso contrario non si potrà esercitare il diritto di recesso. Il dipartimento dei resi verificherà che tutto vada bene dando poi autorizzazione al dipartimento di amministrazione per il reso e verrà anche comunicato al cliente via mail.
5.1 Prodotti esclusi dal diritto di recesso.
Secondo l’articolo 59 del Decreto legislativo 06/09/2005 n° 206 "non sarà possibile esercitare il diritto di recesso in relazione a:
a) La fornitura di beni realizzati si misura o chiaramente personalizzati.
b) La fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
c) a fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.”
In funzione alla normativa vigente non si accettano resi di prodotti alimentari come latte per bambini, omogeneizzati, integratori alimentari, ecc. perchè una volta consegnati perdiamo il controllo di qualità sugli stessi. Per questioni di igiene non si accettano resi di fasce contenitive, indumenti intimi, occhiali, tutori, sex toys né altri accessori intimi, mascherine, tra altri.
Inoltre non si potranno accettare resi di farmaci (senza prescrizione) che siano stato somministrati per errore, che non corrispondano all’ordine o siano stati danneggiati nel trasporto.
In ogni caso i prodotti che si restituiscono dovranno essere in perfette condizioni, nella confezione originale e con le istruzioni, accessori o eventuali regali promozionali inclusi. In caso contrario non si potrà esercitare il diritto di recesso. Il dipartimento dei resi verificherà che tutto vada bene dando poi autorizzazione al dipartimento di amministrazione e verrà anche comunicato al cliente.
6. GARANZIA DEI PRODOTTI.
Secondo il Codice del Consumo (D.lgs. n. 206 del 6/09/05 in recepimento della Direttiva 1999/44/CE) la garanzia dei prodotti è di due anni dalla consegna. Non sono inclusi nella garanzia problemi dovuti a negligenza, colpi, utilizzo incorretto o manipolazioni indebite, installazione inadeguata o materiali deteriorati dall’ uso.
Questa garanzia è offerta sia da MIFARMA, sia dalle case produttrici e dai rivenditori autorizzati del prodotto.
Molti dei prodotti offerti su www.mi-farma.it, essendo prodotti di cosmetica, parafarmacia, prodotti alimentari, hanno la loro propria data di scadenza. In ogni caso si garantisce che al momento della messa in commercio i prodotti abbiano una data di scadenza sufficientemente ampia per il loro consumo.
La garanzia offerta da MIFARMA non sarà valida nei seguenti casi:
Colpi e/o trasporto inadeguato
Manipolazione di qualsiasi sigillo o etichetta di identificazione/controllo.
Normale usura dovuta all’utilizzo.
Per poter elaborare la garanzia devi contattare il nostro servizio di Attenzione al Cliente tramite il nostro centro assistenza e ti spiegheremo come procedere in base al prodotto e alla casa produttrice
7. SUPPORTO TECNICO.
Se hai qualsiasi problema, per favore mettiti in contatto con noi tramite il nostro https://mifarma.freshdesk.com/it/support/home. Orario di attenzione al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00.
8. RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE.
Il cliente è obbligato a fare un uso lecito dei Servizi senza andare contro la legislazione vigente, né pregiudicare i diritti e gli interessi di terzi.
Il cliente garantisce la veridicità ed esattezza dei dati forniti compilando i moduli di contrattazione evitando di causare danni a MIFARMA come conseguenza dell’inesattezza degli stessi.
Allo stesso modo si impegna a permettere la consegna dell’ordine fornendo un indirizzo di consegna dove si possa ricevere il pacco richiesto nell’ orario solito di consegna merci (lun-ven 10.30-13.30 e 16.00-19.00).
La mancata osservanza di una qualsiasi delle presenti Condizioni Generali del Contratto può comportare la cancellazione degli ordini da parte di MIFARMA senza preavviso al cliente e senza che ciò comporti un diritto ad alcun risarcimento.
Nel caso in cui il cliente rifiuti la spedizione, MIFARMA non rimborserà l’importo delle spese di spedizione e se ne farà carico il cliente
9. PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
I diritti di proprietà intellettuale e industriale riguardo le opere, marche, loghi, o qualsiasi altra cosa suscettibile di protezione, contenuti nella pagina web www.mi-farma.it corrispondono esclusivamente a MIFARMA TIENDA ON-LINE S.L. a meno che non si indichi il contrario nella stessa.
La riproduzione, distribuzione, commercializzazione o modifica non autorizzata di queste opere, marche, loghi, etc. rappresenta un’infrazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale di MIFARMA TIENDA ON-LINE S.L o del titolare degli stessi, e potrà comportare l'esercizio di qualsiasi azione giudiziaria o extragiudiziaria che le possa corrispondere nell'esercizio dei loro diritti.
Allo stesso modo, le informazioni a cui il cliente può accedere attraverso il sito Web possono essere protette da diritti di proprietà industriale, intellettuale o di altro tipo. L’Azienda non sarà responsabile in nessun caso e in nessuna circostanza delle le violazioni di tali diritti che l'utente può commettere come utente e/o cliente.
10. NOTIFICHE.
Tutte le notifiche, i requisiti, le richieste e le altre comunicazioni che devono essere fatte dalle parti in relazione alle presenti Condizioni generali di Acquisto devono essere fatte per iscritto e si considererà che sono state debitamente inviate per posta ordinaria all'indirizzo dell'altra parte o al suo indirizzo e-mail.
In particolare nel caso di MIFARMA TIENDA ON LINE, è necessario notificare all’indirizzo postale Calle Tesifonte Gallego 9 CC Val General 1ª Planta, CP 02002 Albacete, España o al centro di assistenza https://mifarma.freshdesk.com/it/support/home.
12. NULLITÀ ED INEFFICIENZA DELLE CLAUSOLE.
Se una qualsiasi clausola inclusa nelle presenti Condizioni generali di acquisto viene dichiarata, totalmente o parzialmente, nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia influenzerà solo tale disposizione o la parte di essa che è nulla o inefficace, rimanendo valide le restanti Condizioni generali di acquisto. Di conseguenza, la clausola dichiarata totalmente o parzialmente nulla o inefficace sarà considerata assente.
13. LEGISLAZIONE APPLICABILE E PRESENTAZIONE ALLE FORZE.
Gli acquisti realizzati su https://www.mi-farma.it/ seguono la legislazione italiana.
In caso di controversie che dovessero derivare dall'interpretazione delle presenti condizioni generali di acquisto e delle possibili azioni derivate dalla procedura di acquisto, le Corti ed i Tribunali che, ove opportuno, sentiranno la questione, saranno quelli previsti dalle norme di legge applicabile in materia di giurisdizione competente, in cui è servito, nel caso di consumatori finali, a loro scelta, al luogo di residenza dell'utente o al luogo di adempimento dell'obbligo.
La Commissione Europea offre una piattaforma per la risoluzione alternativa delle controversie, a cui è possibile accedere qui: https://ec.europa.eu/consumers/odr/ .
Quando le parti non si sottopongono al sistema di arbitrato dei consumatori, nel caso in cui sorgano conflitti o discrepanze nell'interpretazione o applicazione di queste condizioni contrattuali, saranno i tribunali che, in quel caso a conoscenza della questione, coloro che forniranno le disposizioni di legge applicabili nell'area della giurisdizione competente, nel luogo in cui viene trattato l’adempimento dell'obbligo o al domicilio della parte acquirente, nel caso dei consumatori finali.